siti-associazioni

Siti Web per associazioni ed enti – Siti Web personalizzati

Ho iniziato il mio lavoro proprio realizzando siti Web personalizzati e progetti per enti ed associazioni no-profit di Torino e dintorni; per anni ho seguito lo sviluppo di siti Web del network di una serie di blog scientifici inerenti il mondo della Chimica.

Quello che conta oggi alla fine è la visibilità e il canale Web non può essere ignorato neppure dalle associazioni sportive o culturali del territorio.

Perché realizzare siti Web per associazioni ed enti

I siti Web non sono più solo prerogativa di grandi aziende o professionisti ma averli è diventato un requisito essenziale anche per le numerose associazioni no-profit ed enti che operano sul territorio. La creazione di un sito Web dedicato, affiancato ad un impegno sui social network, può davvero fare la differenza anche nel settore no-profit.

I budget disponibili sono di solito estremamente limitati, probabilmente tra i più bassi, ma si può comunque fare molto partendo con il piede giusto, concentrando le forze e le risorse senza disperdersi in mille rivoli ed iniziative sterili.
Lo sviluppo siti Web per associazioni ed enti è diventato importante per molti fattori. Un sito Web serve per presentare la propria attività, il proprio staff, i propri membri, lo statuto ed i propositi, le attività svolte, le attività in programma per il futuro.

Sfruttando le potenzialità offerte dalla rete le associazioni possono aggiornare in tempo reale gli utenti in merito a eventi, iniziative e appuntamenti di vario genere, creando un punto di incontro virtuale con i propri soci.

In siti Web personalizzati per associazioni ed enti, attraverso la diffusione di immagini e video, si può creare un forte messaggio che veicoli emozioni e possa spingere le persone ad interessarsi ad una causa, partecipare e finanziare le attività svolte. Attraverso il sito Web si possono infatti  gestire i pagamenti per la raccolta o i rinnovi delle nuove iscrizioni, vendere gadget e molto altro.

siti web per associazioni ed enti

La creazione di un sito Web è quindi un passo importante per tutte quelle associazioni che vogliano presentare i propri obiettivi, promuovere la propria attività e, al tempo stesso, mantenere un rapporto costante e diretto con i propri utenti. Avere un sito presentabile e professionale accresce indubbiamente la credibilità della associazione o dell’ente.

Realizzare siti Web personalizzati che siano utili

Prima di tutto è importante personalizzare l’estetica del sito Web ed il logo per renderli subito riconoscibili ed unici. Bisogna selezionare le parole chiave con le quali si vuole che il sito venga individuato dai motori di ricerca e procedere insistendo all’interno dei contenuti su quelle. Dovrebbero essere obbligatoriamente inclusi i pulsanti per condividere con facilità le pagine del sito sui social network.

Il codice va ottimizzato per il SEO e via via che si pubblicano articoli vanno studiati attentamente titoli, immagini, didascalie, link per rispettare la strategia SEO definita.

Bisogna abilitare la funzionalità ping, configurare un account Google per l’inclusione della sitemap, attivare Google Analytic e Google Search Console per il monitoraggio delle visite e tenerle d’occhio per capire se ci si sta avvicinando agli obbiettivi preposti sia in termini di visite sia in termini di target utente.

In una seconda fase, ottimizzando ed ammortizzando gli investimenti, è eventualmente possibile realizzare nel sito Web un’area privata riservata e dedicata solo ai soci, separata da quella divulgativa. In questa area si possono fornire servizi on-line, contenuti extra, gestire le iscrizioni ed i rinnovi dei tesseramenti. Bisognerebbe cercare di automatizzare tutti i processi tipici svolti dalla segreteria associativa. Si tratta un investimento necessario per tutte le associazioni.

Cosa non fare in un sito Web per un associazione

siti web personalizzati per associazioni ed enti

Si deve tenere in considerazione che il sito Web di una associazione oggi è uno strumento essenziale di promozione ma è anche il primo posto dove un ispettore fiscale va a guardare per capire se siete in regola oppure no, se si tratta di un’associazione reale o di una azienda mascherata da associazione per non pagar tasse.

Le associazioni, non essendo società, non possono farsi pubblicità in senso stretto. Per non cadere quindi in questo tranello bisogna controllare che sul sito Web siano indicate chiaramente a chiare lettere una serie di cose.

Nella testata deve esserci scritto per esteso (non solo tramite acronimi) di che tipo di associazione si tratta, nei testi delle pagine bisogna rivolgersi agli altri trattandoli da soci e non da clienti, le attività organizzate e pubblicizzate devono essere coerenti esclusivamente con i fini istituzionali.
Se vi sono delle attività commerciali queste devono essere assolutamente marginali e non preponderanti rispetto a quelle istituzionali definite dallo statuto dell’associazione.

Tutta la comunicazione, sia sul sito Web che sui volantini o altro materiale, va improntata non per vendere un’attività ma per iscriversi alla associazione per poter fare quella attività. Se siete affiliati ad una organizzazione nazionale bisogna avere obbligatoriamente il loro logo sul sito Web e dire se le attività sono aperte anche per i loro tesserati oppure no. Infine, le attività è le strutture definite devono essere aperte ed accessibili solo ai soci e non a tutti.

Il Blog deve affiancare siti Web per associazioni ed enti

Solitamente una grossa parte dei siti Web di cui parliamo nel caso di enti o associazioni è costituita da un Blog o da una sorta di testata giornalistica digitale. In questo caso il piano editoriale e la periodicità delle pubblicazioni vanno pianificate fin dall’inizio.

In un’era in cui il cartaceo sta rapidamente lasciando il campo al digitale, i siti Web di questo tipo presentano specifiche peculiarità. Necessitano di una gestione delle pubblicazioni facilitata in grado di affrontare grandi quantità di contenuti che vanno organizzati controllati e pubblicati anche da più persone contemporaneamente. Questa mole di testi deve essere facilmente gestibile, gerarchizzabile, modificabile. Deve esserci un chiaro e preciso flusso di lavoro e di controllo tra chi scrive, chi supervisiona, chi infine  pubblica.

siti web personalizzati per associazioni ed enti

Il mio approccio nel realizzare siti Web personalizzati

Conosco molto bene le realtà associative, per quasi dieci anni ho fornito loro servizi di vario tipo tenendo bene a mente i limitati budget a disposizione e la loro natura no-profit. Cerco sempre di individuare soluzioni ottimali e realistiche, soluzioni professionali ma a costi contenuti.

Propongo  siti Web per associazioni ed enti no-profit completamente personalizzati, creati con la piattaforma WordPress e facili da gestire. Potrete effettuare aggiornamenti, modifiche, inserire nuovi contenuti, video, foto; tutto questo tramite un intuitivo pannello di gestione.

Eventualmente posso anche predisporre sistemi di pagamento elettronici necessari per l’acquisizione di donazioni o per i tesseramenti. Ci tengo a sottolineare che non mi piace abbandonare i progetti a se stessi nei preventivi avrete sempre un anno di assistenza incluso nel preventivo, mi occuperò infatti io di tutti gli aggiornamenti tecnici necessari.

Sarete comunque voi i padroni del sito Web che sarà aggiornabile in tutta sicurezza ed in modo del tutto autonomo. Per sviluppare i siti Web adopero la piattaforma WordPress il CMS oramai leader livello mondiale diffuso ad oltre il 30% dei siti Web presenti  sul Web avrete a disposizione un sistema di inserimento dei contenuti facile ed immediato, senza la necessità di conoscere codici di sorta.

Imparerete ad adoperare WordPress grazie alle ore di formazione incluse nel preventivo che forniranno il know how necessario ed essenziale per la gestione di testi, fotografie, video e quant’altro vogliate inserire sul sito Web. Si ridurranno così di molto i costi di gestione lasciano nelle mie mani solo gli aspetti più tecnici.

Costi di realizzazione e sviluppo

I siti web personalizzati offrono un design unico e su misura, ma richiedono maggiori risorse, quindi tendono ad essere più costosi. I template predefiniti, invece, sono soluzioni più economiche e veloci, ma potrebbero non essere altrettanto distintivi o soddisfare appieno le esigenze specifiche della associazione o del Blog.

Un fattore da considerare nei costi è la complessità delle funzionalità richieste. Volendo gestire pagamenti online, tesseramenti, aree del sito riservate solo ai soci, i costi saranno maggiori rispetto a un sito Web  focalizzato solo sulla presentazione delle attività della associazione. Altri elementi che potrebbero influire sono la presenza di pagine in più lingue e la dimensione del sito (numero di pagine e di sezioni) Nel caso debba occuparmi anche dell’inserimento di tutti i contenuti questi interventi andranno preventivati a parte.

È sempre consigliabile ottenere preventivi dettagliati da diversi professionisti o agenzie per valutare le opzioni e fare una scelta informata in base al rapporto qualità-prezzo.

ULTIMI SITI DI ASSOCIAZIONI E BLOG REALIZZATI / GESTITI